Dal Blues al Rock 'n' Roll

Blog di Linda e Adalberto sulla Musica Popolare Americana

Il Rhythm & Blues dal 1945 al 1959

Da questi Link, potete accedere ai Post dedicati a una presentazione del Rhythm & Blues dal Dopoguerra al 1959.

Introduzione al Rhythm & Blues

1946: "Wynonie's Blues" di Wynonie Harris e "Gotta Gimme Whatcha' Got" di Julia Lee

1947: "Shake That Boogie" di Sonny Boy Williamson e "Boogie Woogie Blue Plate" di Louis Jordan

1948: "Good Rockin' Tonight" di Wynonie Harris e "We're Gonna Rock" di Bill Moore

1948: "Cadillac Boogie" di Jimmy Liggins e "Chicken Shake Boogie" di Amos Milburn

1949: "Boogie Chillen" di John Lee Hooker e "Drinkin' Wine Spo-Dee-O-Dee" di Stick McGee

1949: "Rockin' at Midnight" di Roy Brown e "Why Don't You Haul Off and Don't Love Me" di Bull Moose Jackson

1950: "Mardi Gras in New Orleans" di Professor Longhair e "The Fat Man" di Fats Domino

1950: "Safronia B" di Calvin Boze e "3 x 7 = 21" di Jewel King

1951: "Rocket 88" e "My Real Gone Rocket" di Jackie Brenston

1951: "I'm Waiting Just For You" di Lucky Millinder e "Long Distance Call" di Muddy Waters

1952: "The Train Kept-a-Rollin'" di Tiny Bradshaw

1952: "Juke" di Little Walter

1952: "Dust my Broom" di Elmore James

1952: "Lovin' Machine" di Wynonie Harris e "I Can't Lose with the Stuff I Use" di Lester Williams



Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Seguiteci anche su Facebook! :-)

Se volete essere aggiornati sulle novità di questo Blog, potete visitare regolarmente la Pagina Facebook che gli abbiamo dedicato.


Archivio blog

  • novembre 2017 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • settembre 2015 (3)
  • luglio 2015 (3)
  • giugno 2015 (4)
  • maggio 2015 (5)
  • aprile 2015 (4)
  • marzo 2015 (5)
  • febbraio 2015 (4)
  • gennaio 2015 (4)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (4)
  • settembre 2014 (5)
  • luglio 2014 (3)
  • giugno 2014 (6)
  • maggio 2014 (9)
  • aprile 2014 (9)
  • marzo 2014 (9)
  • febbraio 2014 (9)
  • gennaio 2014 (6)
  • INDICE
  • Introduzione al Blog
  • Jazz: gli LP della serie Herwin 100
  • Il Blues, la voce dell'anima
  • Yazoo Records: gli LP della Serie L-1000
  • L'altra faccia del Blues: il Gospel
  • Il Rhythm & Blues dal 1945 al 1959
  • I Gruppi Vocali e il Doo-Wop
  • Western Swing, Country & Western e Hillbilly Boogie
  • Gli Anni del Rock 'n' Roll
  • La Sun Records dal 1952 al 1958
  • Dischi, Artisti e Aneddoti
  • Home page

Cerca nel blog

Choose your Language

Tema Etereo. Powered by Blogger.